Intelligenza culturale: chiave per il successo dell'hotel internazionale!

Intelligenza culturale: chiave per il successo dell'hotel internazionale!
Interlaken, Schweiz - L'industria alberghiera è di nuovo in un'opzione! Dopo un enorme crollo attraverso la pandemia, in cui sono stati persi circa un miliardo di viaggi internazionali, i viaggiatori si stanno tornando nel mondo. Nonostante l'aumento dei prezzi per voli e hotel, si può vedere che la domanda è ininterrotta, come "https://www.htr.ch/story/hotellerie/peter-varga-fehlt-fuer-kulture-- 43653"> htr.ch . Uno sguardo alle abitudini di viaggio degli ospiti mostra che la diversità culturale in Svizzera sta crescendo sempre più. In particolare, i nuovi segmenti ospiti dall'Asia, in particolare dalla Cina e dall'India, nonché dal Medio Oriente e dal Sud America, si fanno strada negli hotel elveziani.
In particolare, la regione interlaken beneficia dell'attrazione di Bollywood che produce numerosi film nello sfondo pittoresco. Gli ospiti cinesi si trovano anche sempre più in Lucerna, mentre i viaggiatori di lusso degli Stati del Golfo stanno sempre più facendo il check -in a Ginevra, Zurigo e Zermatt. Tuttavia, le sfide sono anche associate a questo cambiamento, come la mancanza di consapevolezza delle differenze culturali nel settore.
È richiesta l'intelligenza culturale
L'alta fluttuazione del personale nel settore alberghiero significa che spesso molti dipendenti non sono sufficientemente preparati per le esigenze di culture diverse. La mancanza di corsi di formazione nel campo dell'intelligenza culturale può facilmente portare a incomprensioni. Peter Varga di HTR.ch sottolinea che la comunicazione addestrata professionalmente sta diventando sempre più importante e il personale dovrebbe essere particolarmente sensibile alle aspettative e alle idee degli ospiti.
"L'ascolto è le abilità sociali più importanti", afferma Tina Seiler, che esamina come parte della tesi del suo maestro presso l'Università di Scienze applicate di Zurigo, come gli hotel di lusso di Zurigo comunicano con gli ospiti internazionali. Questa intuizione non è rilevante solo per la gestione alberghiera; I dipendenti dovrebbero anche essere formati nella comunicazione interculturale per evitare incomprensioni. Seiler consiglia di utilizzare le app di traduzione e di dedicare tempo alle barriere linguistiche per parlare con gli ospiti, ad esempio con una tazza di tè, come la piattaforma
L'industria alberghiera deve adattarsi. L'intelligenza artificiale diventa sempre più parte del business, ma non sostituirà l'interazione umana nel segmento di lusso. Perché i viaggiatori sono alla ricerca di esperienze autentiche e offerte individuali. La tendenza è chiaramente verso un servizio personalizzato che soddisfa le diverse aspettative. Qui, gli operatori alberghieri dovrebbero informare attivamente le tendenze culturali. Questi risultati sulla crescente complessità nel turismo non dovrebbero essere sottovalutati. Le tendenze di digitalizzazione e sostenibilità svolgono un ruolo sempre più importante. Le abitudini di viaggio cambiano: un numero crescente di tedeschi sta viaggiando sempre più individualmente e molti vogliono fare i loro viaggi socialmente compatibili, come statista . Sempre più viaggiatori apprezzano le opzioni sostenibili e la mobilità ecologica. Nel 2024, oltre il 60% dei tedeschi desidera una pianificazione delle vacanze socialmente accettabili. Non è quindi importante promuovere le capacità interculturali, ma anche tenere conto delle preoccupazioni ecologiche degli ospiti. Quindi c'è ancora molto da fare qui nel settore, e questo rimarrà un argomento caldo in futuro. riassunto È chiaro: passione, flessibilità e sensibilità culturale sono le chiavi per brillare nel diverso mondo del turismo. Gli albergatori dovrebbero cogliere l'occasione per sviluppare nuovi corsi di formazione e affrontare attivamente le differenze culturali al fine di aumentare l'ospitalità al livello successivo. Rimani flessibile e apertamente
| Details | |
|---|---|
| Ort | Interlaken, Schweiz |
| Quellen | |
